Stavi per acquistare il tuo nuovo materasso, ma poi ti sei reso conto che è meno semplice di quello che pensavi. Molti i materassi tra cui puoi scegliere, tralasciando le dimensioni, sarebbe già tanto riuscire a scegliere tra una serie di materiali.
Affacciandoti al mercato dei materassi potrai trovare quelli in: poliuretano espanso, ignifughi, adatti alle strutture ricettive, schiumati, a molle, memory foam, in lattice, ortopedici.
Se vuoi compiere la scelta giusta, ci saranno degli elementi su cui dovrai posare la tua attenzione, innanzitutto la posizione in cui dormi. Quindi oggi siamo qui per guidare, te che dormi sulla schiena, verso l’acquisto perfetto.
Ma prima dobbiamo dirti proprio che la tua è proprio la migliore posizione in cui dormire, quindi chi non lo fa, sta sbagliando di grosso. Proprio a te vorremmo giusto offrirti un paio di consigli che potranno ritornarti utili.
Pro e contro di dormire sulla schiena

Dormire sulla schiena è la migliore scelta che tu possa fare. Quindi se già lo fai, beh sei proprio un passo avanti rispetto a tutti gli altri. Se invece dormi a pancia in sotto, potresti provare a cambiare, giusto per assicurarti il miglior riposo possibile, ma se proprio non riesci, chi siamo noi per dirti che stai sbagliando?
Tornando a te, che dormi a pancia in su, sappi che questa per la colonna vertebrale è una posizione neutra quindi molti sono i vantaggi che potranno sfruttare schiena e collo. Ma sei sicuro di aver scelto il materasso giusto per i tuoi bisogni?
Poniamo il caso tu abbia scelto tra i materassi matrimoniali, quello in memory foam, ecco questo sarà in grado di sostenere il tuo corpo. Se dormi invece sul fianco o prono alcuni processi digestivi potrebbero essere difficili da svolgere e addirittura facilita il presentarsi delle rughe.
Chi dorme di schiena, in posizione supina, ha un minore reflusso gastroesofageo, specialmente quando la testa e il petto sono leggermente sollevati. Con tutti questi vantaggi, si può pensare che tutti avrebbero dormito sulla schiena, ma ci sono anche alcuni inconvenienti. Il più conosciuto è russare, assieme alle apnee notturne.
Poco male se vivi da solo, un po’ meno semplice se hai una dolce metà.
Il materasso migliore per chi dorme sulla schiena: la scelta
È dunque il momento di scegliere. Quando si dorme, per un buon riposo e per non soffrire di dolori al mattino il supporto è molto importante. Ma sappiamo che lo sai, altrimenti non saresti qua a chiederci il migliore materasso per chi dorme sulla schiena.
Hai bisogno dunque di sapere qual è il materasso che meglio si addice a te. Certo hai un buon vantaggio, dormire sulla schiena vuol dire che la colonna vertebrale può rimanere in una posizione neutra, assai simile a quella di quando siamo in piedi.

Quello di cui hai bisogno è dunque un materasso in grado di sostenere la colonna vertebrale e il collo, consentendo nel contempo alle parti molli di riposare. Se il materasso non supporta o si flette dove è necessario, è come dormire su di una roccia.
In altre parole dovremmo dire che i materassi da scegliere, sono quelli che permettono una distribuzione di peso e calore in maniera efficiente. Perché il calore? Perchè chi dorme in posizione supina intrappola più calore corporeo rispetto a chi dorme su un lato, questo in quanto la superficie corporea che poggia sul materasso è maggiore.
Per mantenere alla giusta temperatura anche le zone più calde, chi dorme sulla schiena ha bisogno di materassi realizzati in memory foam a struttura cellulare aperta arricchito di PCM. In questo modo il calore corporeo in eccesso viene assorbito o rilasciato dal materasso.
Fodera e lenzuola
Quando si dorme sulla schiena non è importante solo il materasso ma anche la parte tessile. Quindi la fodera migliore che potremmo consigliarti è quella sintetica, per le lenzuola ti consiglieremmo quelle elastiche che evita che il materasso risulti una lastra di cemento.
Usare lenzuola di flanella o lenzuola con fili spessi sul vostro nuovo materasso in memory foam lo trasformerà in un tavolo di legno massello. Insomma è chiaro, il riposo è proprio una cosa seria.