Tener pulito un materasso è indispensabile per il benessere di chi vi riposa sopra. Aver cura del proprio materasso vuol dire poter riposare nel modo corretto, non rischiare che si aggravino situazioni di allergie di vario tipo e inoltre permette anche di mantenere in perfetta salute il proprio materasso. Certo ogni materasso ha bisogno di un trattamento specifico. Quindi i materassi in memory foam non possono certo essere trattati come i materassi a molle e viceversa. Semplice quindi immaginare che anche per quello che riguarda i materassi in lattice occorrerà procedere in maniera specifica.

Ma noi oggi siamo qui proprio per sapere come pulire i materassi in lattice, vediamo allora come procedere in maniera efficace.

pulizia materassi in lattice 1

Igiene e salute: pulire i materassi in lattice in maniera efficace

Scegliere un buon materasso è indispensabile per permettere al corpo di riposarsi nella maniera corretta. Sappiamo tutti bene che poter giovare di un riposo ottimale è indispensabile per affrontare nel migliore dei modi gli impegni quotidiani che ognuno di noi ha.

Ovvio che se non si ha un buon materasso ovvero, non si crea un ambiente confortevole per il riposo, questo non potrà certo essere di qualità come lo si desidera. Comprare il migliore dei materassi in commercio non serve a nulla se poi non lo si tratta nella maniera giusta per poterne conservare le caratteristiche.

Questo è il motivo per cui si pone così tanta attenzione sulla pulizia del materasso, elemento indispensabile per per il benessere del prodotto. Il materasso il lattice come un qualsiasi altro tessuto o materiale, può essere il regno felice per batteri e virus. Questo succede perchè proprio il materasso viene a contatto con una serie di elementi che in qualche modo possono danneggiarlo.

Sudore, fluidi corporei, capelli, pelle ma anche semplicemente la polvere, possono essere causa di problematiche per il materasso e di un consumo veloce dello stesso. I microrganismi che si sviluppano all’interno del materasso possono minare il nostro sistema immunitario. Per questo motivo è indispensabile che si proceda periodicamente alla pulizia del materasso.

In linea di massima è possibile affermare che la pulizia profonda dovrebbe avvenire ogni 6 mesi al cambio di stagione.

Per farlo nella maniera giusta, noi di Soloiltop abbiamo alcuni validi consigli, che ti renderanno le operazioni molto più semplici.

Procedere alla pulizia in 3 fasi

Si può suddividere la pulizia di un materasso in 3 differenti fasi molto semplici da svolgere.

  1. Innanzitutto si procede facendo areare la stanza da letto ancora prima di rimuovere le lenzuola e le coperte dal letto. Procedendo in questo modo si permetterà all’umidità di evaporare. In genere l’umidità si accumula proprio nelle lenzuola dove si dorme per questo è importante fare areare la stanza evitando lo sviluppo batterico;
  2. Successivamente si puliscono le superfici di contenta con un panno in cotone leggermente inumidito. Su di esso è possibile aggiungere un goccio di limone, in modo da dare al materasso anche un buon profumo fresco;
  3. infine si lascia asciugare il materasso completamente prima di ricoprirlo con le lenzuola e le coperte che si utilizzano di solito. Procedendo in questo modo l’umidità non si accumulerà su di esse.

Questi sono i 3 step da seguire per riuscire a pulire i materassi in lattice in maniera ottimale. Ma il consiglio che si può fornire è quello di far arieggiare anche le lenzuola per evitare che avanzino dei residui di umidità o di sporco che si attaccano alle lenzuola. Piccole particelle che potrebbero dalle lenzuola passare nuovamente al materasso contaminandolo e riducendo l’efficacia della pulizia.

Si consiglia di far prendere aria alle lenzuola almeno una volta a settimana, e cambiarle almeno 2 volte al mese. Insomma vista in tale prospettiva la pulizia del materasso non fa più paura. Quello che è veramente importante è non trascurarla mai, esattamente come si fa con l’igiene personale.

pulizia materasso in lattice

Tenere pulito il materasso è il primo passo per rendere la vita dello stesso molto più lunga.


Abbiamo qui parlato di come pulire i materassi in lattice, ovvio che le attività di pulizia devono essere fatte periodicamente qualunque sia la tipologia di materasso che si sceglie. Ricordiamo che tenere pulito il materasso permette innanzitutto di assicurargli una durata molto più lunga, inoltre offre a noi un buon riposo e la salvaguardia della nostra salute.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like