Se vuoi rinnovare la tua camera da letto, magari acquistando un materasso nuovo per dormire in maniera comoda e confortevole, oppure vuoi dire addio al tuo vecchio letto perché magari vuoi dare un tocco diverso alla tua stanza, sappi che ci sono interessanti agevolazioni fiscali per letti e materassi. La detrazione fiscale materasso 2023 interessa davvero tanti italiani che hanno bisogno di un supporto nuovo sul quale dormire.

Si tratta di un buon pretesto, quindi, per scegliere un materasso o una struttura letto. Tuttavia, destreggiarsi in questo campo tra detrazioni e bonus mobili materassi può non essere semplice e, proprio per questo, abbiamo pensato ad una guida che ti aiuterà a fare la scelta giusta.

Se ti interessa invece acquistare un modello proposto ad un prezzo conveniente, allora leggi la guida all’acquisto sui migliori materassi.

Le agevolazioni fiscali per letti e materassi

agevolazioni fiscali letti materassi

La nuova Manovra Finanziaria del 2022 ha riconfermato e modificato il Bonus Mobili Materassi, un’agevolazione fiscale per letti e materassi che era già esistente. La cosiddetta detrazione fiscale materasso che consente di ammortizzare la spesa. Questa nuova versione ha visto aumentare la quota detraibile, che va da 10.000 € a 16.000 € (IVA inclusa.) e l’ammontare della detrazione IRPEF è del 50% per l’acquisto di nuovi mobili ed elettrodomestici.

Materassi e letti rientrano tra i mobili e, quindi, fanno parte di questa agevolazione che viene chiamata appunto anche Bonus Materassi 2023. Si tratta sicuramente di una bella notizia, soprattutto se è arrivato per te il momento di cambiare la tua camera da letto o stai arredando la tua casa, ma ci sono però delle condizioni e dei requisiti indispensabili per poter usufruire di queste detrazioni quando si acquista un materasso o una struttura letto.

Bonus Mobili materassi 2023, anche per letti e materassi

I materassi e i letti sono inclusi nel Bonus Mobili Materassi del 2023 che, in realtà, è principalmente destinato all’acquisto di mobili ed elettrodomestici, soprattutto di classe energetica A+. La detrazione fiscale materasso 2023 interessa davvero tanti italiani che però non sanno cosa fare.

La maggior parte delle agevolazioni fiscali sono previste per l’acquisto di materassi e letti nell’ambito di una ristrutturazione edilizia: gli incentivi, quindi, si possono richiedere solamente se vuoi inserire questi complementi d’arredo in una casa nuova o in fase di ristrutturazione.

Per poter usufruire di questa agevolazione bisogna inoltre far si che gli acquisti di letti e materassi siano avvenuti successivamente alla data del 1° gennaio 2022, e dopo l’inizio dei lavori di ristrutturazione. Un esempio: se i lavori sono iniziati il 10 Marzo, la richiesta dell’agevolazione fiscale per letti e materassi dovrà avvenire dopo questa data.

Inoltre, il Bonus Materassi può essere richiesto per l’acquisto di mobili o di grandi elettrodomestici anche se i beni sono destinati ad arredare un ambiente diverso dello stesso immobile oggetto di intervento edilizio. Insomma, la condizione essenziale è un intervento di ristrutturazione edilizia.

Materassi, reti per il letto e strutture letto devono essere pagati con carta di credito o bonifico: questa è un’altra condizione per la richiesta del Bonus Materassi. Ad esempio, non è detraibile, quindi, un materasso acquistato in contanti o con assegno.

La richiesta di detrazione fiscale può essere inoltrata anche se i materassi o le strutture letto sono state acquistate a rate o con un finanziamento. In questo caso, però, è necessario avere una copia del contratto.

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate c’è un’apposita sezione dedicata alle agevolazioni fiscali per letti e materassi per avere maggior informazioni in merito.

Per richiedere il Bonus Materassi sono necessari alcuni documenti:

  • Codice fiscale e/o partita IVA dell’intestatario delle spese sostenute per l’acquisto dei materassi e/o letti
  • Titolo abitativo comunale che riporta e certifica la data di inizio lavori di ristrutturazione
  • la comunicazione inviata al Comune relativa all’inizio dei lavori di ristrutturazione edilizia
  • Scontrino o fattura dell’acquisto del materasso, reti per letto o strutture letto per i quali si intende chiedere l’agevolazione e su cui è riporto l’importo e la data di acquisto.
  • oppure, ricevuta della carta di credito/debito o del bonifico relativo all’acquisto

Agevolazioni per materassi e letti presidio medico

presidio medico

Alcuni materassi sono riconosciuti come presidio medico, e pertanto si ha diritto, in base alla normativa fiscale in vigore in materia (art. 15, lett. c, del DPR 917/86), alla detrazione dalle spese sanitarie.

Se la spesa per il materasso è superiore a Euro 129.11, potrai usufruire della detrazione di 19% dalla tua dichiarazione dei redditi relativa al periodo dell’acquisto.

Per usufruire della detrazione, però, è necessario rispettare alcuni requisiti:

  • il materasso deve essere presidio medico CE di categoria 1: questo attesta che il materasso, oltre ad essere realizzato rispettando gli standard previsti dalle normative comunitarie, deve aver superato alcuni test di laboratorio che lo classificano come ortopedico ed antidecubito.

Ecco qui i migliori materassi ortopedici presidio medico di categoria 1 che usufruiscono della detrazione fiscale

  • per la richiesta dell’agevolazione fiscale bisogna presentare la prescrizione del medico curante che attesta l’utilizzo di quel modello di materasso per alleviare alcune patologie, o in assenza della ricetta medica, occorrerà invece presentare un’autocertificazione con allegato un documento di identità valido.
  • inoltre, è importante che la fattura o lo scontrino riporti il codice fiscale della persona che usufruirà della detrazione fiscale.

Per eventuali verifiche ed evitare problemi, tutti i documenti relativi alla richiesta di agevolazioni fiscali per letti e materassi vanno poi conservati per 5 anni dalla data di acquisto.

Un’altra opportunità interessante, è quella offerta da alcune aziende, come Materassidoghe, leader a livello europeo nella vendita online di materassi, accessori e prodotti per il benessere, che propone l’ IVA al 4% in caso di persone con disabilità motoria permanente accertata dall’ASL.

Anche in questo caso, per usufruite di tale agevolazione fiscale, bisognerà preparare un’apposita documentazione: certificati che ne attestano l’invalidità, la prescrizione medica, documento di riconoscimento e codice fiscale.

Le agevolazioni per letti e materassi per prodotti presidio medico e per l’acquisto destinato a persone con disabilità sono cumulabili.

Agevolazioni per letti e materassi: pagamenti rateali

Se non si rientra tra nessuna delle situazioni precedenti, quindi non si può chiedere il Bonus Materassi legato alla ristrutturazione edilizia, oppure il modello di materasso non è un presidio medico e non si può usufruire dell’IVA al 4% in caso di disabilità, ma si vuole acquistare un letto o un materasso nuovo, una buona opzione per risparmiare qualcosa ed avere un pagamento più comodo è quello di dare uno sguardo ai migliori materassi in offerta o scegliere un pagamento rateale.

Per l’acquisto materasso il pagamento a rate è una soluzione comoda e pratica, ma purtroppo richiede spesso alcune garanzia che non tutti possono fornire. Tuttavia, ci sono alcune realtà, come Materassiedoghe, che offrono questa opportunità così vantaggiosa anche a chi non possiede busta paga.

Insomma, l’acquisto materasso nuovo è fondamentale se vuoi dormire davvero sonni sereni, oltre al materasso giusto, devi scegliere anche il pagamento migliore per le tue esigenze.

Materassiedoghe offre ai propri clienti due modalità di pagamento rateale senza busta paga grazie alla collaborazione con due differenti circuiti.

Pagamenti in 4 rate con Oney

Con Oney, puoi pagare tutti i prodotti di Materassiedoghe in 4 comode rate. Si tratta di un’operazione davvero facile. Infatti, una volta scelto il materasso tra i migliori modelli basta inserirlo nel carrello (ovviamente dopo aver indicato la misura desiderata) e scegliere poi l’opzione di pagamento tra quelle presenti.

Oltre al pagamento con bonifico, PayPal o carta, troverai l’opzione “in 4 rate con carta di credito. Nessuna commissione.”
Quindi, basta selezionare questa opzione, inserire i propri dati (nome, cognnome, indirizzo, etc), dare conferma, accettare l’informativa e cliccare su “Accetta e paga in 4 rate”. Questa opzione di pagamento rateale è valida per tutte le carte rilasciate da un intermediario bancario o finanziario italiano, a eccezione di quelle ricaricabili e non prevede assolutamente commissioni.

La rata iniziale sarà addebitata immediatamente, mentre le successive tre saranno pagate ogni 30 giorni, senza costi aggiuntivi.

Con Pagantis scegli tu il numero di rate

Scegliendo Pagantis, invece, l’altro circuito utilizzato da Materassiedoghe per i pagamenti, si potrà invece stabilire il numero delle rate in cui dilazionare il pagamento. In questo caso, l’importo potrà essere suddiviso in un minimo di 2 rate fino a un massimo di 12 rate.

In questo caso, una volta scelto il materasso detraibile a livello fiscale che ci interessa, si avrà a che fare con un iter leggermente più lungo, ma che si risolve comunque in pochi click. Questa modalità di pagamento rateale, a differenza delle 4 rate offerte da Oney, è prevista anche per carte ricaricabili, ma non è valida per le carte appartenenti al circuito Maestro.

Per usufruire della detrazione fiscale materasso è necessario poi che l’importo rateabile sia inferiore a 1500 euro.

Dopo aver messo il materasso o il letto nel carrello, basta selezionare l’opzione di pagamento con Pagantis tra le varie disponibili e procedere con la selezione del numero di rate. Potrai vedere in tempo reale come sarà dilazionato l’importo totale al variare del numero di rate.

Poi, una volta scelto il numero di rate dovrai procedere con l’inserimento dei propri dati personali e di quelli della carta di credito. Dopo aver accettato il documento che illustra le condizioni di vendita, vedrai arrivare un SMS sul tuo cellulare. Il codice andrà inserito in un apposito form on-line che vale come firma digitale e potrai finalmente concludere l’operazione.

In pochi giorni, grazie alla spedizione rapida e gratuita di Materassiedoghe, vedrai vederti arivare a casa il tuo materasso detraibile a livello fiscale o il tuo letto!

Ricordati di avere con te un documento, il codice fiscale, il cellulare dove arriverà un sms di conferma e la tua carta di pagamento per finalizzare il tuo ordine.

Questa modalità di pagamento è valida per tutti i prodotti, tranne che per quelli realizzati su misura. In quel caso, però, basterà contattare l’assistenza clienti.

Se stai cercando un materasso o un letto nuovo per la tua camera da letto, allora siamo sicuri che vorrai dare uno sguardo ai migliori materassi: qui troverai tante indicazioni utili per scegliere il modello adatto alle tue esigenze e tanti prodotti con un ottimo rapporto qualità-prezzo che sono già tanto apprezzati da chi li ha acquistati.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like